Il PLA è un materiale termoplastico di origine vegetale, derivato da risorse rinnovabili come l’amido di mais o la canna da zucchero. È ecocompatibile, biodegradabile e grazie alla sua facilità di stampa, al basso ritiro e alla buona qualità superficiale, è ideale per la realizzazione di oggetti estetici, prototipi visivi, gadget promozionali, decorazioni e modellini.
✅ Ideale per: Design estetico, prototipi non funzionali, modellismo, articoli decorativi.
♻️ Vantaggi: Biodegradabile, facile da stampare, odore neutro, ottima resa visiva.
⚠️ Limiti: Scarsa resistenza al calore e all’urto.
L’ASA è un materiale tecnico molto apprezzato nella stampa 3D per la sua elevata resistenza meccanica e stabilità agli agenti atmosferici, inclusi i raggi UV. La sua robustezza lo rende adatto alla produzione di componenti funzionali, custodie, supporti e parti sottoposte a stress meccanico. Inoltre ha una buona resistenza chimica e un aspetto superficiale di alta qualità.
✅ Ideale per: Parti meccaniche, componenti per esterni, oggetti esposti al sole.
♻️ Vantaggi: Resistente ai raggi UV, durevole, ottima finitura.
⚠️ Limiti: Richiede alte temperature e camera chiusa, può rilasciare fumi.
Il PETG è un materiale molto versatile che unisce la facilità di stampa del PLA con la resistenza meccanica e chimica dell’ABS, diventando una scelta eccellente per progetti che richiedono robustezza, trasparenza e durabilità. È resistente all'umidità, agli agenti chimici e ai raggi UV, e può essere utilizzato per applicazioni a contatto con alimenti (se certificato).
✅ Ideale per: Contenitori, oggetti da esterno, parti funzionali e semitrasparenti.
♻️ Vantaggi: Resistente agli urti, ai raggi UV, all’acqua e agli agenti chimici.
⚠️ Limiti: Può causare stringing, meno rigido dell’ABS.
L’ABS è uno dei materiali più utilizzati nell’industria meccanica. È ideale per realizzare componenti funzionali, involucri, supporti e parti soggette a stress meccanico, resistendo fino a 100°C senza deformarsi.Richiede una temperatura elevata di stampa, una superficie riscaldata e possibilmente una camera chiusa per evitare il warping.
✅ Ideale per: Parti tecniche, prototipi funzionali, oggetti sottoposti a sollecitazioni.
♻️ Vantaggi: Resistente agli urti, durevole, lavorabile anche dopo la stampa.
⚠️ Limiti: Difficile da stampare, richiede ambiente controllato, emette fumi.
Il PA12, noto come Nylon 12, è particolarmente adatto per la produzione di componenti tecnici sottoposti a stress continuo, grazie alla sua capacità di assorbire urti senza rompersi.
Una delle sue caratteristiche più apprezzate è la resistenza all'usura e all’abrasione, che lo rende ideale per parti in movimento come ingranaggi, cerniere, clip e guide.
✅ Ideale per: Ingranaggi, componenti meccanici, parti soggette a carichi ripetuti.
♻️ Vantaggi: Resistente all’usura, flessibile, durevole anche sotto stress continuo.
⚠️ Limiti: Assorbe umidità, richiede temperatura elevata, più complesso da stampare.
Il PA-CF è ottenuto combinando il Nylon (PA) con fibre di carbonio tritate, dando vita a un filamento estremamente rigido ma leggero.
Grazie al rinforzo in carbonio, il materiale guadagna una maggiore stabilità dimensionale, una resistenza meccanica superiore e una resistenza termica fino a circa 140°C, perfetto per applicazioni ingegneristiche.
✅ Ideale per: Parti strutturali, componenti automobilistici, attrezzature industriali.
♻️ Vantaggi: Altissima rigidità, leggerezza, ottima resistenza termica e meccanica.
⚠️ Limiti: Abrasivo per gli ugelli, sensibile all’umidità, più fragile alla torsione.
Il TPU è noto per la sua elevata elasticità, durata e resistenza a urti, abrasione, oli e sostanze chimiche. Si comporta come una gomma, permettendo di creare parti morbide, deformabili e resilienti
È la scelta ideale per componenti soggetti a sollecitazioni dinamiche, come guarnizioni, tappi, coperture, paraurti, protezioni antiurto o interfacce ergonomiche.
✅ Ideale per: Cover protettive, guarnizioni, componenti flessibili e ammortizzanti.
♻️ Vantaggi: Estremamente elastico, resistente a oli e abrasioni, durevole nel tempo.
⚠️ Limiti: Più complesso da stampare, richiede velocità ridotte e attenzione alla trazione.